Comune di Venezia

      Assessorato Ambiente


Home

 

 

Coordinamento:

  • Caterina Dezuanni.

Testi:

  • Flavia Di Nardo.

Elaborazione multimediale:

  • Flavia Di Nardo

 

Testi in inglese:

  • Lucia Fredigoni

Contatti:

  • Direzione Centrale Ambiente e Sicurezza del Territorio. Ufficio Educazione Ambientale.

         Tel. 041-2748274
         e-mail: caterina.dezuanni@comune.venezia.it

Si ringraziano:

  • Antonio Costantini,

  • Enrico Giorgiutti,

  • Michele Pellizzato,

  • Ministero II.TT. - Magistrato alle Acque di Venezia tramite il suo Concessionario Consorzio Venezia Nuova

  • Paolo Roccaforte,

Foto:

Antonio Costantini
  • n° 47, 76, 77, 78, 88, 89, 89, 90, 91, 92.

Flavia Di Nardo e Alvise Benvenuti

  • n° 10, 11, 16, 21, 24, 44, 45, 46, 52, 56, 96.

Michele Pellizzato
  • 35, 71, 83, 101.
Rielaborazione grafica:

Flavia Di Nardo

  • n° 40, 41, 42, 68, 85.

Immagini tratte da:

AA.VV., - Laguna, conservazione di un ecosistema. Arsenale Editrice.

  • n° 7, 8, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 69, 99.

AA.VV. Le radici del pane. CLESAV (estratto)

  • n° 49, 51, 63, 69.

AA.VV., 1984 - Ricerca e sperimentazione in acquacoltura. ESAV

  • n° 6.

Associazione Culturale "El Fughero", 1981 - S. Pietro in Volta. Un paese da scoprire. Tipografia Luigi Salvagno. Venezia

  • n° 38, 74, 75.

Bonometto L., Mizzan L., 1989 - Forme & significati. Osservazioni e riflessioni sugli animali del nostro mare. Tipografia Commerciale Venezia.

  • n° 43, 86, 87, 70.

 Bussani M., 1983 - Guida pratica alla mitilicoltura. Edagricole.

  • n° 51, 64, 65.

 Consorzio Pescatori di Goro. Divisione acquacoltura. Immagini da depliant illustrato.

  • n° 73, 79, 80.

Ministero II.TT. - Magistrato alle Acque di Venezia tramite il suo Concessionario Consorzio Venezia Nuova.

Foto Archivio

  • n° 9, 12, 22, 23, 25. 102.

ICRAM (Quaderni), 1984 - Guida pratica alla molluschicoltura in mare aperto su filari: tecnologie e materiali. ICRAM

  • n° 34, 36, 37, 39, 53, 54, 55, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 81.

Laguna. Rivista bimestrale del Programma Integrato Mediterraneo Adriatico settentrionale.
1992:  N. 8, 9, 10, 11.; 1994: N. 20

  • n° 1, 3, 4, 5, 13, 14, 15, 17, 18, 19, 20.

Nasci C., Rallo G., Rosa Salva P., Rossi A., 1982 - Passatopresente. Laguna tra fiumi e mare, Filippi Editore, Venezia.
  • n° 100.

Pellizzato M., Giorgiutti E., 1997 - Attrezzi e sistemi di pesca nella provincia di Venezia. Provincia di Venezia. Assessorato alla pesca. La Tipografica s.r.l. Venezia.

  • n° 2, 72, 97, 98.

E. Rubini, M. Stellini (a cura di), 1988 - Atti de "L'altra Venezia a Convegno". Università Verde Veneziana, Italia Nostra, W.W.F., Urbanistica Democratica, Associazione Altinum, Lega per l'Ambiente, Società Filologica Veneta, Associazione Naturalistica Sandonatese, L.I.P.U., Dexmisio, Movimento Consumatori, Natura Viva. Editoriale ECO s.c.a.r.l.

  • 101.

STRADA R.M. - La produzione di "moeche" in Laguna di Venezia. ASAP, Azienda Sviluppo Acquacoltura Pesca

  • n° 84.

Zerbinato M., 1981 - L'acquicoltura in Italia. Indagine conoscitiva. Patrocinio del Ministero dell'Agricoltura e Foreste.

  • n° 82