Alcuni nemici dei Mitili

 

 

 

Home

Indice Mitilicoltura

 

 

PREDATORI - Numerosi animali possono attaccarsi ai mitili e distruggerli soprattutto se le sospensioni cadono accidentalmente sul fondo:

  • stelle di mare,

  • lumache trapanatrici,

  • alcuni tipi di granchi,

  • uccelli: gabbiani, folaghe, edredoni,

  • alcuni tipi di pesce: razze, orate, pesci balestra.

 

64

Aggressione di mitili da parte di una stella di mare"

65

Balanidi su mitili

COMPETITORI - I competitori si nutrono degli stessi elementi dei mitili, se vi sono troppi animali presenti, la parte di ognuno si riduce:

  • Ascidiacei o Tunicati,

  • Crepidule,

  • Balanidi creano problemi soprattutto per la vendita, in quanto alterando l'aspetto dei mitili ne fanno diminuire il prezzo.

PARASSITI - I parassiti vivono all'interno del mitilo e a sue spese. A volte provocano il suo dimagrimento o anche la sua morte:

  • Pinnotheres pisum è un piccolo granchio che vive sul mantello del mitilo e si nutre di piccole particelle filtrate.

  • Trematodi sono piccoli vermi piatti che allo stadio larvale si insediano all'interno dei mitili.

  • Myticola intestinalis è un piccolo crostaceo che quando è presente in notevoli quantità può provocare la morte massiva dei mitili.

  • Cercaria tenuens ha prodotto notevoli morie negli allevamenti della laguna di Venezia nel 1981.

 

66

Myticola intestinalis

67

Cercaria tenuans